| La dea della guerra |
| Nella Britannia divisa in tribù e sotto la minaccia di un’invasione da parte di Roma, si |
| intrecciano inestricabilmente le storie di due donne molto diverse tra loro, destinate |
| entrambe a giocare un ruolo fondamentale nel futuro di Avalon. La giovane Boudica, Caparbia |
| e orgogliosa figlia di un nobile capo degli iceni, viene mandata su un’isola dove sarà iniziata |
| alla saggezza dei druidi. E lì incontra la potente sacerdotessa Lhiannon, che diverrà il suo |
| mentore e la sua migliore amica. Insieme a lei Boudica intraprende il viaggio fino ad Avalon, |
| dove verrà consacrata donna secondo gli antichi riti della Dea. Dopo il rituale Boudica torna |
| dal suo popolo, dove sposa un nobile iceno, Prasutagos. Questi sceglie di scendere patti con |
| l’invasore per mantenere una certa autonomia e godere dei benefici dell’alleanza con Roma. |
| Ma alla sua morte la situazione cambierà drammaticamente, e Boudica e le sue figlie si |
| troveranno in grave pericolo. |
| Conquiste, tradimenti e intrighi si tessono sullo sfondo di una narrazione epica, un mondo di |
| donne straordinarie e potenti come quelle che da sempre popolano Avalon. La storia di una |
| grande guerriera nella saga che ha affascinato milioni di lettori. |
| Cottogni |