| Millemondinverno 1977: La trilogia completa di John W. Campbell jr |
| Corazzate e incrociatori spaziali, spedizioni su lontani e pericolosi mondi, razze |
| extraterrestri in guerra fra loro: si fa presto a scrollare le spalle davanti a queste cose, |
| ma è molto più difficile descrivere una battaglia tra due flotte cosmiche che propinare al |
| pubblico delle banalità da manuaIetto scolastico travestite da profondi pensieri. Per |
| questo la celebre trilogia di romanzi che John W. Campbell - il massimo autore di |
| fantascienza degli anni ’30 - cominciò a pubblicare nel 1934 sulla rivista « Astounding » |
| conserva intatto il suo straordinario fascino d’avventura. Laureato in fisica nucleare, |
| direttore dal 1938 di « Astounding » e poi di « Analog », Campbell è sempre rimasto fedele |
| al significato letterale, tradizionale, del termine « science fiction ». Le sue invenzioni più |
| strabilianti, le sue ipotesi più vertiginose, le sue più audaci esplorazioni, i suoi più |
| terrificanti « iperspazi » hanno tutti un solido retroterra scientifico che dà a queste |
| peripezie cosmiche una concretezza rara e un singolarissimo sapore di realtà. |
| Tellini |