| Martirio lunare |
| Può l'uomo sopravvivere in un ambiente privo d'aria e quindi privo di tutte quelle |
| manifestazioni vitali che dall'ossigeno traggono soprattuttto il sostentamento? John W. |
| Campbell junior, l'autore della vicenda che presentiamo all'attenzione dei nostri lettori, |
| risponde affermativamente al quesito e con una narrativa scarna, esente da qualsiasi |
| retorica, racconta la vicenda avventurosa di un pugno di "naufraghi" rimasti sulla Luna, |
| "inferno squallido e raggelato", in attesa dell'astronave-soccorso che li venga a liberare. |
| Nel frattempo dovranno strappare al pianeta spento un'esistenza. Un'esistenza che come |
| dice il titolo del racconto sarà un martirio allucinante. Ma l'uomo non è nuovo a certe |
| imprese e forte di tutte le esperienze della sua civiltà finisce per vincere la battaglia e |
| stabilire sulla Luna un avanposto che consentirà ad altri di continuare lungo il cammino del |
| progresso. |
| Tellini |