| L'Oonder |
| L’oscurità era ovunque, ma non era uguale a quella che ricorre nell’immaginario comune, era |
| buio totale, con il nulla, tenebroso ed oscuro che circonda e avvolge. Rendeva inerte tutti i |
| sensi eccetto uno e grazie a questo era in grado di percepire diversi suoni; a volte più |
| chiaramente, |
| A volte meno perché confusamente sovrapposti l’uno all’altro. |
| Cottogni |