| Nel cuore del buio. Omaggio a Edgar Allan Poe |
| Ci sono libri che segnano nel profondo, libri che cambiano la vita. Storie che regalano |
| un'emozione destinata a durare, che può addirittura tradursi nella scoperta di una vera e |
| propria vocazione. Se le storie sono quelle di Poe, il numero degli appassionati è incalcolabile |
| e annovera nomi illustri tra gli stessi scrittori. Come i venti autori di thriller che celebrano qui |
| il bicentenario della nascita del genio americano riconoscendo il loro debito nei suoi confronti. |
| C'è chi dimostra il proprio amore chiamando Pluto il proprio gatto, come quello di un famoso |
| racconto del terrore. Chi è rimasto folgorato dalla musicalità della poesia di Poe al punto di |
| sognare di fare il musicista (ma, non avendo avuto successo, ha ripiegato sulla scrittura). C'è |
| chi è affascinato dalla figura misteriosa che ogni anno, il giorno della nascita di Poe, |
| deposita sulla sua tomba tre rose e mezza bottiglia di cognac. O chi trae ispirazione dalle sue |
| opere per i propri personaggi, inventando un serial killer che si firma lasciando sul luogo del |
| delitto due versi di Poe e per questo viene chiamato "il Poeta". Per tutti gli amanti del brivido, |
| una raccolta dei racconti di Poe, scelti da Michael Connelly, arricchita dal contributo di venti |
| maestri del thriller che rendono omaggio al loro indiscusso Maestro. |
| Vegetti |