| Jakob Pesciolini |
| Jakob Pesciolini, personaggio di origini misteriose e dal passato turbolento, ha una grande |
| idea: irrorare l'Antartide con succo di limone per farne una colossale granita. Studia |
| meticolosamente il progetto e parte per l'avventura insieme all'amata Adel e a una |
| stramba compagnia. Tra mille peripezie, apparizioni e disavventure, Jakob riesce nel suo |
| intento e diventa ricchissimo, il re mondiale delle granite di limone. Ma che cosa è |
| successo a Adel fra i ghiacci polari? Perché Jakob tenta il suicidio nei modi più fantasiosi? |
| Come mai finisce a ruotare intorno alla Terra chiuso in una capsula spaziale? |
| Questo romanzo tragico, a volte di atroce comicità, appartiene al dominio del favoloso, |
| del fantastico, dell'assurdo. Ma Carabba insinua in questi ambiti un filo rosso di ossessioni |
| e di allucinazioni che appaiono come lo specchio nero del mondo di oggi. |
| Cottogni |