| Cacciatore di anime |
| Pubblicato postumo nell'ottobre 1918, "The Red One" (II Rosso) rimane un testo |
| straordinariamente profetico, in cui Jack London anticipa la fantascienza e lascia affiorare |
| potenti immagini archetipe, che torneranno poi - quasi fossero un'esplicita citazione delle |
| teorie junghiane - nell'ultimo racconto del grande scrittore californiano, "The Water Baby" (II |
| figlio del Mare). Verso la fine della propria vita Jack London esce dunque allo scoperto, |
| rivelandosi un inconsapevole "cacciatore di anime" che cerca di esplorare nuovi territori della |
| mente. |
| Vegetti |