| La storia di Lisey |
| Com'è fatto il mondo segreto di uno scrittore strapremiato, adorato dal pubblico e dalla |
| critica? Per venticinque anni Lisey è stata sposata al celebre Scott Landon. Un lungo, |
| stupendo matrimonio con lui - un uomo meraviglioso ma complicato, con una tara nel sangue |
| - e con l'universo di lui, una dimensione proibita ai normali, piena di cose fantastiche ed |
| esaltanti, ma anche letali; di forze che possono risanare o uccidere, in virtù di leggi |
| incomprensibili; il rifugio di un artista geniale e precoce, un Eden vigilato da un serpente |
| inesorabile. Laggiù ci sono colline viola, mari al tramonto, ombre vaganti, tombe, e la "pozza |
| delle parole", cui attingere a piene mani per creare e illudere... Però ora Scott è morto e la |
| vita di Lisey è uguale a quella di tante altre. Il libro si svolge nel prosaico Maine, dove lei |
| affronta il triste compito di svuotare il gigantesco studio del marito, con la sua mole di |
| manoscritti. Un gesto innocente, ma che può scatenare le reazioni inconsulte di certi fan un |
| po' particolari. E non è tutto. Impegnata da una parte a difendersi dagli assalti alla sua |
| persona, Lisey si rende conto, su un altro fronte, di essere come una porta lasciata aperta |
| su quell'altro mondo ai confini tra ragione e pazzia... già intravede - negli specchi, nelle |
| superfici lucide - il muso dell'essere che ha popolato gli incubi del marito, che ora viene per |
| lei... |
| Vegetti |