| I figli della mente |
| Ritorna in questo nuovo libro Andrew Ender Wiggin, l’indimenticabile eroe di uno dei cicli di |
| maggior successo della fantascienza contemporanea. |
| Il pianeta adottivo di Ender, Lusitania, è minacciato dalla stessa arma planetaria che egli |
| stesso usò migliaia di anni prima. Lusitania ospita tre specie senzienti: i Pequeninos, una |
| strana razza nativa; una vasta colonia di umani; e la Regina dell’Alveare, qui condotta |
| dallo stesso Ender. Ma la Federazione Starways teme Lusitania e lo strano virus che si è |
| propagato sul pianeta, quindi ha radunato una flotta per spazzarlo via. |
| Ender ha una vecchia amica, Jane, l’intelligenza artificiale che si è evoluta con lui nell’arco |
| di tremila anni, ma la Federazione sta cercando di eliminarla, chiudendo la rete di |
| computer e di ansible in cui vive; ha paura di lei e del controllo che può esercitare su |
| tutte le comunicazioni umane. Tuttavia Jane può salvare ugualmente le tre razze senzienti |
| di Lusitania, perché ha imparato a far viaggiare le astronavi in una nuova dimensione |
| dello spazio, materializzandole da un punto all’altro dell’universo, e quindi superando il |
| limite della velocità della luce. Per fare questo le occorrono tutte le sue risorse, anche se |
| la Federazione Starways sta chiudendo inesorabilmente la rete, un mondo dopo l’altro. |
| Ma c’è ancora una speranza: durante il primo viaggio, la mente di Ender ha assunto |
| temporaneamente il controllo e ha creato due nuovi esseri, una replica di suo fratello |
| Peter, che era l’Egemone, e della sorella Valentine. Questi due figli della mente di Ender, |
| insieme con quelli adottivi di Lusitania, lottano contro il tempo per scoprire nuovi mondi, |
| per convincere la Federazione a richiamare la flotta, e infine per salvare Jane, cercando |
| un luogo per accogliere la sua intelligenza incorporea una volta che la Rete Umana le sarà |
| definitivamente preclusa. |
| Viviani |