| Atlantis |
| Kemal è cresciuto a pochi chilometri dalle rovine di Troia. Ciò che esercita su di lui un |
| fascino straordinario è la storia del grande archeologo Heinrich Schliemann che, in |
| un'epoca in cui Troia era considerata pura leggenda, non solo aveva raggiunto la certezza |
| della sua esistenza, ma l'aveva portata alla luce. Ma Kemal vive in un'epoca in cui, |
| purtroppo, non c'è più niente da scoprire: grazie a una sofisticatissima tecnologia, |
| l'Osservatorio sul Passato è in grado di indagare attraverso i millenni, e rilevare anche i più |
| remoti segreti della Storia. Soltanto una leggenda resta ancora tale, una leggenda che |
| per migliaia di anni ha affascinato e sedotto scrittori, archeologi ed esploratori: Atlantide. |
| E che cosa collega questa civiltà sommersa al biblico Diluvio Universale e ai miti - |
| stranamente simili tra loro - di Noè e Gilgamesh? Spinto da un'inesauribile sete di |
| conoscenza e dalla passione per la ricerca, Kemal seguirà in prima persona l'epopea del |
| giovane Glogmeriss, che grazie alla sua intelligenza e al suo spirito di iniziativa si ritaglierà |
| un posto d'eccezione nella Storia cambiandone il corso, e diventando per tutti Noè, il |
| perpetuatore della stirpe umana. Un piccolo, emozionante gioiello di Scott Card che, |
| oscillando tra fantascienza e fantasy, ci trasporta alla scoperta del mitico continente |
| perduto, e che ci offre una personalissima ma più che plausibile versione sul mito di |
| Atlantide. |
| Vegetti |