| La bottega dei giocattoli |
| Una notte la giovane Melanie attraversa il giardino di casa indossando l'abito nuziale |
| sottratto all'armadio della madre. Il giorno dopo il suo mondo non è piú lo stesso: |
| costretta ad abbandonare la confortevole dimora della propria infanzia, Melanie si reca a |
| Londra con i fratelli, a vivere da parenti che non ha mai conosciuto. Da questo momento |
| abiterà in un negozio di giocattoli, colmo di meraviglie e oggetti bizzarri, un teatro magico |
| e misterioso in cui si muovono strani personaggi: la zia Margaret, bella e silente; Francie, |
| un violinista dotato e timido; Finn, imprevedibile e risoluto, che osa baciare Melanie fra le |
| rovine dei giardini pubblici. Poi, quale orco nella sua tana, il minaccioso zio Philip, che ama |
| soltanto i grandi manichini di legno che crea instancabilmente nel suo laboratorio. In |
| questa nuova, sconvolgente realtà, Melanie scopre l'ambiguo potere dei sensi, dell'amore, |
| della paura, e il fascino inquietante del diventare adulti. |
| Vegetti |