| Maghi e guerrieri. Altre storie di fantasia eroica |
| Seconda parte della prestigiosa antologia di Fantasia Eroica dedicata da Lin Carter ai |
| componenti della SAGA, l’associazione che riunisce i principali esponenti di questo genere |
| di narrativa. Ogni autore è presente con un racconto o romanzo breve INEDITO |
| appartenente al suo «ciclo» migliore. Questa edizione è arricchita con una scelta di |
| racconti delle nuove leve della letteratura fantastica americana, e un’appendice dedicata |
| ai narratori italiani di «Heroic Fantasy ». Inoltre, saggi, bibliografie e illustrazioni. |
| L. Sprague de Camp: « Due jarde di drago », del ciclo pusadieno; John Jakes: « Tempesta |
| in una bottiglia », avventura di Brak il Barbaro; Lin Carter: « La curiosa consuetudine del |
| Seraad dei Turjan », recconto di Amalric di Thoorana; Fritz Leiber: « La mostreme di |
| ghiaccio », storia di Fafhrd nel mondo di Nehwon; Jack Vance: « Il sacco dei sogni », |
| avventura di Cugel l’Astuto; Michael Moorcock: « Le terre al di là del mondo », vicenda di |
| Elric di Melnibone; Poul Anderson: « La maledizione del Tupilak », una saga vichinga; |
| Andre Norton: « Seta di ragno », un episodio del Mondo Stregato. Due racconti di autori |
| nuovi: Adrian Cole con « Vagabondo astrale » e Gerald W. Page con « L’eroe che ritornò |
| ». Quattro « saghe italiane », di Tullio Bologna, Luciano Petruccioli, Benedetto Pizzorno, |
| Pierfranceseo Prosperi. Un saggio di Giorgio Giorgi su « Temi e strutture della Fantasia |
| Eroica » e una bibliografia critica. |
| Tellini |