| Thongor contro gli dei |
| ”Il mio signore Slidith ml ha parlato in sogno e mi ha detto che gli dei delle tenebre |
| esigono la morte di Thongor!” Nell’antico continente di Lemuria, un giovane e forte |
| condottiero sl sta affermando, sta consolidando ii suo potere. È Thongor il barbaro, il cui |
| indomito coraggio e la cui spada invincibile lo hanno messo alla testa dl un nuovo e |
| rigoglioso impero. Ma contro di lui cospirano segretamente tutti coloro che adorano gli dei |
| delle tenebre e del caos. Improvvisamente la sposa dl Thongor, la principessa Sumia, vene |
| rapita. Thongor parte alla sua ricerca e in un primo momento l’impresa sembra presentarsi |
| facile; ma nel perduto continente dell’antica Lemuria, dove la scienza e la stregoneria |
| sono divise solo da un sottile velo e a volte finiscono per identificarsi, le cose raramente |
| hanno contorni netti, ben definiti. Ben presto Thongor si renderà conto che la sua |
| potente spada dovrà battersi contro la diabolica e sinistra magia dei servitori degli dei |
| delle tenebre. I suoi nemici sono astuti e spietati, ma non sono gli antagonisti più temibili: |
| Thongor finirà infatti per trovarsi coinvolto sempre più strettamente in un pericolo dalle |
| dimensioni non più umane, dovrà affrontare gli stessi dei qualunque sia però la natura del |
| male che incombe su di lui, l’eroe sarà pronto a combatterlo strenuamente, a lottare |
| anche a costo della vita, perché la sopravvivenza del genere umano dipende dal risultato |
| di questo conflitto cosmico. Lin Carter è un altro scrittore di fantascienza che si è |
| cimentato - riscuotendo un enorme successo dl critica e dl pubblico - nel nuovo genere |
| detto « fantasia eroica ». |
| Tellini |