| La Vita, l'Universo e Tutto Quanto |
| Tutto cominciò con una fortunata serie radiofonica della BBC, trasformata poi in |
| un’altrettanto celebre serie televisiva. L’autore, Douglas Adams, vi immaginava le |
| spassose avventure di Ford Prefect, extraterrestre in sembianze umane incaricato di |
| revisionare l’ormai storica Guida galattica per gli autostoppisti. Prefect, in incognito sulla |
| Terra, apprendeva che il pianeta stava per essere distrutto allo scopo di fare spazio a una |
| superstrada cosmica, e insieme all’amico terrestre Arthur Dent salpava verso lidi più |
| sicuri. L’umorismo travolgente e le trovate metafisiche di Adams appassionarono a tal |
| punto gli ascoltatori che l’autore decise di trasformare le sue sceneggiature in una serie di |
| romanzi. Caso raro ma fortunato, queste ”novelization” furono ancora più riuscite e |
| acclamate, e trasformarono il ciclo della Guida galattica in un classico ”cult”. Ve ne diamo |
| qui un nuovo episodio, una nuova magistrale avventura in cui sta per essere finalmente |
| rivelato il significato della Vita, dell’Universo e Tutto Quanto... allorché un incidente di |
| portata cosmica frena un esperimento filosofico della massima importanza. Buon viaggio, |
| dunque, e soprattutto buona Guida! |
| Tellini |