| Vengo solo se parlate di Ufi. Sguardi sulla fantascienza e la società alla svolta |
| Fantascienza e scienza. Fantascienza e politica. Fantascienza e diritti umani. |
| Fantascienza e sesso. Fantascienza e guerra. Fantascienza in Italia e fantascienza in |
| Puglia. In una parola, la vita e la società umana visti attraverso la lente della science fi |
| ction. Con questa raccolta di saggi, apparsi su quotidiani e riviste specializzate negli ultimi |
| anni, Vittorio Catani, uno dei massimi esponenti del settore nel nostro paese, vincitore |
| ben dieci volte del Premio Italia, dimostra come la fantascienza non sia una letteratura di |
| svago, ma un modo per vedere il mondo. Una chiave di interpretazione che attraverso lo |
| scrutare il futuro, l’osservare culture aliene, l’esplorare il tempo e lo spazio, permette di |
| guardare più a fondo e con un punto di vista nuovo dentro e attorno a noi stessi. Con |
| un’introduzione di Silvio Sosio. |
| Vegetti |