| Le vie della frontiera |
| Le storie della Frontiera di A. Bertram Chandler si svolgono ai confini della nostra galassia |
| e costituiscono uno dei maggiori e più articolati cicli della grande fantascienza |
| d’avventura. Nei primi tre romanzi di questa quadrilogia seguiamo la carriera del |
| Comandante John Grimes dal giorno in cui s’imbarca per la prima volta su una nave |
| interstellare, a quando, diventato una figura quasi leggendaria nel Corpo di Sorveglianza |
| Spaziale, comincia a pensare di tornarsene a casa. (Ma se le vie della Frontiera sono |
| pericolose, ancora più incerte sono quelle del ritorno...) Poi l’azione si sposta in regioni |
| ancora più remote: - agli estremi limiti della Spirale, dove il buio e interrotto solo di tanto |
| in tanto da qualche stella solitaria, e le astronavi viaggiano a volte per mesi senza |
| incontrare un solo pianeta. Laggiù quattro irregolari dello spazio, quattro desperados finiti |
| nella Compagnia Trasporti di Frontiera, realizzano un loro vecchio sogno: comprare una |
| vecchia e scassata astronave stelIare, rimetterla in efficienza, e... |
| In questo volume: - Le vie della Frontiera - I coloni di Morrow - Nuove vie della Frontiera |
| - Appuntamento su un mondo perduto |
| Tellini |