| I mondi del sole morente |
| Un conflitto irriducibile e cruento che si estende in tutta la galassia vede di fronte la razza |
| umana, eroicamente protesa al di fuori dei propri confini, e gli enigmatici regul, una civiltà |
| aliena avvolta nel mistero di cui sono ignote persino le frontiere, se non dove esse vanno |
| a lambire quelle raggiunte dell’umanità. I regul hanno assoldato una razza di mercenari |
| per combattere questo conflitto estenuante: i mri, un’antica stirpe guerriera che da |
| sempre ha inviato i propri figli migliori a combattere nel nome di altri popoli. In uno |
| scenario fitto di combattimenti, audaci missioni diplomatiche, torbide congiure e inopinati |
| tradimenti, dove non solo trionfano il coraggio e l’eroismo, ma la lealtà e la devozione, si |
| trovano inscindibilmente uniti in un’alleanza di vita e di morte tre straordinari personaggi, |
| quali raramente la fantascienza ha conosciuto: Niun, l’ultimo grande guerriero mri, Melein, |
| la regina-sacerdotessa del pianeta Kesrith, e con essi Sten Duncan, l’uomo che ha salvato |
| loro la vita intrecciando il proprio destino con quello dei suoi più fieri nemici... Egli si trova |
| davanti a un drammatico dilemma: tradire il vincolo di lealtà che ormai lo unisce ai due |
| ultimi superstiti del glorioso popolo mri, oppure aiutarli a trovare un’ultima possibilità di |
| sopravvivenza, anche a costo di rinnegare il giuramento di fedeltà verso la propria razza... |
| Nel magnifico scenario dei pianeti Kesrith, Shon’jir e Kutath, prende vita un’epica trilogia |
| che ha consacrato la fama dell’autrice de La Lega dei Mondi Ribelli e di Cyteen, entrambi |
| vincitori del Premio Hugo. |
| Tellini |