| L'eredità di Chanur |
| Dopo mille peripezie che avevano rischiato di sconvolgere equilibrio faticosamente |
| raggiunto fra le sette razze del Patto, Pyanfar Chanur è riuscita nello scopo a lungo |
| inseguito: un contratto commerciale con la Terra. |
| Ora, dieci anni dopo, Pyanfar è il personaggio più autorevole e influente fra le razze del |
| Patto, mentre al comando di una nuova astronave, l’Eredità di Chanur, c’è la giovane Hilfy |
| Chanur. Ma adesso che il sogno di Hilfy è diventato realtà, gli intrighi politici ed economici |
| rischiano di soffocare il gusto dell’avventura. Così quando le viene offerto un favoloso |
| compenso per trasportare un piccolo, misterioso oggetto “religioso” sulla stazione di Urtur, |
| sembra un’opportunità da non perdere. Un viaggio di tutto riposo per una somma |
| generosa... anche troppo. Nonostante gli avvertimenti degli amici e i cattivi presagi che |
| non tardano ad affiorare, è una missione alla quale nessuno saprebbe rinunciare. Ma è |
| davvero tutto così semplice? Poco importa, perché quando la verità viene a galla, Hilfy e |
| la sua nave sono già prigioniere di un intrigo, dove ormai nessuno può distinguere gli |
| alleati dai nemici più infidi... |
| Nell’universo di Chanur si affaccia una nuova generazione di eroi, che consacra questa |
| saga narrativa come un insuperabile esempio di avventura spaziale. |
| Viviani |