Pericolo imminente
Quando, a quale livello, la criminalità organizzata può giungere a mettere in pericolo la
sicurezza di una nazione? In quale momento, dopo quale limite, è legittimo considerarla
come un nemico vero e preprio? Secondo il presidente degli Stati Uniti, l'attività dei signori
della droga, riuniti nel potente "Cartello" della Colombia, costituisce un "pericolo
imminente" per la sopravvivenza stessa del mondo occidentale: un pericolo cui è
necessario - e moralmente lecito - dare una risposta militare. Viene quindi presa una
decisione dalle conseguenze incalcolabili… «Il futuro era troppo terribile per
soffermarcisi...Una volta deciso, era meglio non vedere gli effetti». Ha così inizio una
feroce guerriglia che si avvale di mezzi sofisticatissimi, nella quale è praticamente
impossibile distinguere il nemico più implacabile dell'amico più generoso, il pericolo esterno
da quello interno, la superficialità e l'incompetenza della ragion di Stato. Solo Jack Ryan,
l'ormai leggendario agente della CIA, riesce a seguire l'esile filo che, attraverso una serie
di colpi di scena, consente di assicurare l'incolumità dei reparti speciali paracadutati nella
giungla colombiana: ma il prezzo è molto alto....Condotto con la consueta, magistrale
abilità narrativa, con un ritmo incalzante e serrato, con un intreccio ricco di invenzioni
tecniche che costituiscono veri e propri effetti speciali, con una cura estrema per ogni
dettaglio. PERICOLO IMMINENTE è il nuovo, atteso "tecnothriller" di Tom Clancy,
un'affascinante stori a di FANTApolitica che ANTICIPA IL FUTURO, un grande romanzo
d'avventura che aiuta a comprendere il presente.
Cremonesi