| Giochi di potere. Politika |
| Settembre 1999. La morte improvvisa del presidente russo Eltsin getta la federazione |
| russa nel caos. Una situazione che si fa disperata quando bande di terroristi iniziano a dar |
| fuoco alle magre riserve di grano spingendo la popolazione alla rivolta contro i nuovi |
| leader del Cremlino: una troika provvisoria di cui fa parte Vladimir Starinov, colpevole, |
| secondo i suoi oppositori, di essere troppo filoamericano. |
| Finanziere statunitense, presidente di una società di telecomunicazioni che sta |
| costruendo in Russia una grande stazione di terra satellitare, Roger Gordian è inquieto: lo |
| stato di emergenza nell'ex Unione Sovietica rischia di danneggiare gravemente i suoi |
| affari. Ma non sa che il peggio deve ancora arrivare. Alla vigilia di Capodanno, una |
| micidiale bomba scoppiata a Manhattan provoca la morte di centinaia di persone. Il mondo |
| intero resta col fiato sospeso quando, in seguito a un'accurata analisi delle prove, gli |
| inquirenti accertano la provenienza russa dell'esplosivo. Le indagini si presentano ardue, |
| labirintiche. In nome di chi e di che cosa qualcuno, se non un folle o uno psicopatico, può |
| aver compiuto una simile, orribile strage? |
| Deciso a scendere in campo per identificare i responsabili del gravissimo fatto di sangue e |
| per difendere al tempo stesso i propri interessi economici, Gordian allerta Sword, una |
| vasta rete informativa da lui stesso creata che si avvale di un formidabile gruppo di agenti |
| segreti. Nome in codice dell'operazione: "Politika". |
| Ma è totalmente all'oscuro di un fatto: manovrati sapientemente dall'alto, da chi |
| concupisce il potere e lo vuole a qualsiasi prezzo, i criminali stanno per mettere a segno |
| un'altra audacissima mossa. |
| Vegetti |