| Op-Center. Equilibri di potere |
| Op-Center, l'unità governativa di Washington votata alle operazioni top-secret ad |
| altissimo rischio, invia in Spagna l'agente operativo Martha Mackall per incontrare un |
| influente uomo politico: l'incarico è quello di sventare un piano atto a rovesciare il |
| governo locale. Da tempo, infatti, si teme che l'inasprirsi delle tensioni etniche possa |
| portare il Paese a una nuova guerra civile. Martha viene però uccisa prima di portare a |
| termine la missione da un gruppo di nazionalisti baschi e catalani. |
| A questo incidente segue una serie di sanguinosi attentati e violenti disordini che fanno |
| precipitare la. Spagna sull'orlo del conflitto e mettono l'intero Op-Center in stato di |
| massima allerta. Il direttore Paul Hood si trova così a gestire un'emergenza che lo |
| coinvolge anche personalmente, come amico di Martha Mackall, e che metterà in crisi il |
| suo matrimonio. |
| Mentre lo Striker Team, il corpo sceltissimo di incursori di Op-Center, è pronto in ogni |
| momento a entrare in azione, le indagini sul campo sono condotte da due donne: Aideen |
| Marley, collega dell'agente uccisa, e l'investigatrice dell'Interpol Maria Corneja. Aiutate |
| dalle sofisticatissime tecnologie a disposizione di Op-Center, tra minacce, rapimenti e |
| scontri a fuoco, le due agenti scopriranno l'inquietante filo che lega tra loro i recenti atti |
| terroristici e sveleranno la trama di un complotto inteso a far tornare la Spagna sotto |
| l'ombra della dittatura. |
| Vegetti |