| Vento solare |
| Le meduse di Giove s’incontrano col primo uomo che arriva sull’inospitale pianeta; un |
| anziano professore inventa il congegno che elimina la gravità e lo usa per scalare |
| l’Himalaya; un pericoloso segreto si nasconde nell’atmosfera della Luna; un super cervello |
| artificiale fa squillare i telefoni del mondo intero: questi alcuni dei temi sviluppati nei |
| diciotto racconti che compongono Vento solare. Arthur Clarke, uno dei più prestigiosi |
| scrittori-scienziati della fantascienza, ha raccolto in questa antologia tutti i suoi lavori |
| editi fra il 1961 e il 1971. Come sempre, essi sono dominati dal gusto dell’anticipazione |
| tecnologica, dal piacere di tessere audaci ricami sugli sviluppi scientifici del futuro; ma è |
| evidente anche il dispiegarsi di una fantasia, spesso ironica e beffarda, che si diverte ad |
| oltrepassare i confini della logica. Vento solare è l’astronave che vi trascinerà nelle |
| sconosciute correnti dello spazio! |
| Tellini |