| Isole cosmiche |
| Viviamo in un'era in cui la fantasia di ieri è la realtà scientifica di oggi, e la narrativa |
| d'immaginazione si rivela spesso più adernte alla realtà di quanto non si sospetti. Questo |
| vale in particolar modo per "Isole Cosmiche", un nuovo romanzo dell'indimenticabile autore |
| delle "Sabbie di Marte". Le Isole Cosmiche non sono che le future stazioni spaziali - o |
| satelliti artificiali - che l'uomo si accinge a lanciare nello spazio, lungo orbite diverse, in |
| quell'immenso vuoto di 384.000 km. che divide la Terra dalla Luna. Questi satelliti artificiali |
| serviranno, tra l'altro, di base agli astronauti che si accingeranno a esplorare la Luna e i |
| pianeti più vicini. Molti sono gli scienziati e i tecnici che si sono provati a studiare come si |
| potranno costruire i satelliti artificiali, ma nessuno forse vi è riuscito così compiutamente e |
| , insieme, così fantasiosamente, come Arthur C. Clarke. Con "Isole Cosmiche" la |
| fantascienza si arricchisce di un nuovo, affascinante gioiello. |
| Tellini |