Le guide del tramonto
Al dissidio millenario che divide e rende nemici i popoli della Terra, una specie superumana
mette la parola fine. Sono i Superni, comparsi improvvisamente a bordo di enormi
astronavi, al di là delle frontiere spaziali conosciute, per stabilire l’eterna pace nel mondo.
Scompaiono così dal nostro pianeta malattie e miserie, ogni minaccia di guerra diviene
assurda, l’ingiustizia ridicolizzata. Ma quale aspetto fisico posseggono questi straordinari
personaggi? Dopo mezzo secolo di permanenza, alfine i Superni si svelano: sono esseri
simili a diavoli, gli stessi diavoli neri e caudati della superstizione popolare, piovuti da un
misterioso continente siderale a dar felicità all’uomo. Tuttavia, nonostante gli ottimi
risultati raggiunti e la gratitudine che i terrestri nutrono per i Superni, gli orizzonti
dell’umano sapere non hanno compiuto progressi. La conquista delle stelle, ora vietata,
continua a essere la meta più ambita da ogni coraggioso. Ma il remotissimo trucco del
cavallo di Troia funziona ancora. Tocca ad un giovane astrofisico la pericolosa
esplorazione nel mondo proibito. Da qui la serie di mirabolanti scoperte che compongono la
storia. Rodricks, i coniugi Greggson, il Supercontrollore Karellen non sono gli unici
protagonisti: li accompagnano la sete di libertà e d’avventura, il bisogno di nuovi cieli che
spinge l’uomo a superare se stesso.
Tellini