| Ombre sulla Luna | 
| Questo affascinante racconto scritto da uno dei migliori e piú noti autori di fantascienza si | 
| svolge tutto sulla Luna, in un'epoca - tra due secoli - nella quale i viaggi spaziali avranno | 
| superato il primo stadio, e già l'uomo avrà fondato le sue colonie sui pianeti del Sistema | 
| Solare. Come ora fra le nazioni della Terra, cosí domani fra la Terra e la Federazione dei | 
| pianeti si verranno inevitabilmente a creare situazioni passibili di sfociare in un conflitto | 
| armato. Ombre sulla Luna ci narra appunto come e perché la guerra ebbe luogo, quali ne | 
| furono le cause, e quali conseguenze ebbe... o meglio, avrà. E la descrizione è talmente | 
| vivida, accurata, poggiata su solide basi scientifiche, da dare l'ìmpressione di leggere una | 
| cronaca vera, di eventi veri, di uomini veri. E la Luna ci appare accessibile e familiare | 
| nella sua realtà. Arthur Clarke, l'indimenticabile autore di Sabbie di Marte, è tornato! | 
| Tellini |