| Le porte dell'oceano |
| Per diversi anni Arthur C. Clarke ha vissuto a Ceylon, dedicandosi interamente allo studio |
| del mondo sottomarino. Come Asimov, Arthur C. Clarke è un eccezionale divulgatore |
| scientifico, sempre attento a mantenere anche nelle sue opere narrative un fondo di |
| scrupolosa verosimiglianza. In questo romanzo, ancora una volta la sua passione di |
| scienziato si combina felicemente con il suo talento di narratore per guidarci attraverso le |
| meraviglie, le insidie, i terrori, di quello che è, in fondo, il nostro più vicino ”pianeta |
| sconosciuto”: il mare. |
| Tellini |