| Le Fontane del Paradiso |
| "Un gigante della fantascienza" è definito Arthur C. Clarke, il "profeta dell'Odissea 2001" , |
| nell'autorevole e severo WHO IS WHO IN SF di Brian Ash. E non a caso il suo primo |
| romanzo, l'immediatamente celebre "Le sabbie di Marte" , è anche l'ormai prezioso, |
| favoloso, introvabile n. 1 che il 10 ottobre 1952 inaugurò I ROMANZI Dl URANIA. Da allora |
| ogni suo romanzo ha segnato una nuova data, una nuova apertura nella storia della |
| fantascienza, e URANIA non è mai mancata all'appuntamento: |
| "Preludio allo spazio" n. 19, "Isole cosmiche" n. 54, "Ombre sulla Luna" n. 145, "La città e |
| le stelle" n. 158, "I guardiani del mare" n. 278, "Polvere di Luna" n. 281, "Le porte |
| dell'Oceano" n. 376, " Le guide del tramonto " n. 467, "Incontro con Rama" n. 634, "Terra |
| imperiale" n. 688... |
| Oggi siamo a un'altra grandiosa svolta nella narrativa di Clarke, e una nota che lo stesso |
| autore ha premesso al romanzo ci prepara a una straordinaria lettura. URANIA, da parte |
| sua, si limita a registrare: "Le Fontane del Paradiso" n. 796… |
| Tellini |