| Le guide del tramonto |
| Scienziato, autore di importanti testi di divulgazione scientifica, ferrato studioso degli |
| abissi cosmici e marini, Arthur C. Clarke è tuttavia uno degli scrittori di fantascienza in cui |
| più intensa, più struggente, risuona la nota metafisica. Il vero tema di molte sue |
| narrazioni; lunghe e brevi, è l’avventura della razza umana fra i misteriosi fondali |
| dell’universo, l’enigma del nostro destino fra gli astri. E di lì, a pensarci bene, che ci viene |
| il più inquietante di tutti i suspense, il brivido dei brividi: e Clarke ce lo dimostra con la |
| calata dal nostro cielo di invisibili angeli (del bene? del male?) e con una concatenazione |
| di eventi politici, sociali, privati, che di sorpresa in sorpresa, di gradino in gradino, ci |
| conducono fino alla esplosiva rivelazione finale. |
| Tellini |