| La luce del passato |
| 2037. Siamo nei pressi di Seattle, OurWorld è un centro di tecnologia avanzata ideato da |
| Hiram Patterson, un uomo che si vanta di essere il "Bill Gates del ventunesimo secolo". |
| Imprenditore spregiudicato, potente e a un tempo geniale, Patterson ha ideato un sistema |
| rivoluzionario in grado di stabilire un collegamento audiovisivo in tempo reale tra i punti |
| più distanti della terra, senza bisogno di apparecchiature trasmittenti in loco. Niente più |
| costosi satelliti, nè frustranti ritardi o spese esorbitanti nell'acquisizione delle notizie; il |
| mondo è un immenso villaggio globale dalle pareti di vetro. |
| Non soddisfatto di avere il monopolio delle telecomunicazioni planetarie, Patterson |
| convince suo figlio David, brillante fisico e matematico, a collaborare con lui per sviluppare |
| ulteriormente il progetto. Coadiuvato dal fratellastro Bobby, e da Kate Manzoni, una bella |
| giornalista, David realizza così la WormCam, un gioiello tecnologico di eccezionale |
| potenza che consente molteplici usi, fra cui quello di poter sorvegliare chiunque in |
| qualsiasi momento, oltre qualsiasi muro. Non solo: quasi fosse l'occhio onniveggente di |
| Dio, la WormCam può inoltrarsi lungo il tunnel del tempo visualizzando il passato. Una |
| formidabile rivoluzione, che apre nuove straordinarie frontiere per l'umanità, ma presenta |
| anche risvolti inquietanti: se da un lato si potrà finalmente conoscere la verità su molti |
| episodi della storia rimasti oscuri, portare soccorso a chi è in pericolo, perseguire con |
| facilità i criminali, dall'altro chi ne fa uso illecito potrà frugare nella vita intima delle |
| persone, ledendone le libertà fondamentali. |
| Vegetti |