| Uomini e androidi |
| Nel sottosuolo vicino a Londra viene scavato un immenso magazzino dove, grazie a |
| opportuni accorgimenti, potranno essere conservati enormi quantitativi di generi |
| alimentari. Lo scopo dell'impresa è quello di preservare le scorte di cibo da un |
| inquinamento radioattivo, nel caso che si scateni una guerra atomica. Dei lavori si è |
| interessato l'ingegnere John Markham. Così, quando viene segnalata una irregolarità negli |
| impianti elettronici, è Markham a scendere nei sotterranei per un controllo. A un tratto, |
| una scossa violentissima, seguita da altre, poi un crollo improvviso. L'ingegnere pensa a |
| un terremoto o a un errore di costruzione. Comunque, lì vicino c'è una delle tante nicchie |
| col telefono collegato all'esterno. Vi arriva scavalcando i detriti, ma l'apparecchio non |
| funziona. Be', si tratterà di aspettare un po'. Fuori,. si accorgeranno che è successo |
| qualcosa e scenderanno a cercarlo. E devé proprio essere andata così perché Markham, |
| adesso, è in un lettino. Si sente un po' debole ma è sano e salvo. Però ha freddo. Molto |
| freddo. E quella donna che si china su di lui è Katy! No, non è lei Ma Dio Santo come le |
| assomiglia. E quello strano dottore che dice cose tanto strampalate... Insomma, |
| affrettatevi a leggere questo romanzo per poter dire a John Markham dove esattamente si |
| trova e cosa gli è successo. |
| Tellini |