| Uomini e androidi |
| La polemica è vecchia e durerà probabilmente ancora per secoli: l’uomo per essere felice, |
| ha bisogno di un sistema sociale stabile; ogni sistema sociale stabile tende a diventare |
| narcotizzante, soffocante, oppressivo; l’uomo deve delegare alle macchine tutte le |
| attività manuali, e dedicarsi liberamente ai piaceri dello spirito e (perchè no?) della carne; |
| tempo libero illimitato significa noia illimitata, la gente regredirebbe a un livello infantile, o |
| impazzirebbe; quando l’elettronica ci avrà finalmente dato dei robot perfetti, risolveremo |
| tutti i nostri problemi; al contrario, è proprio allora che i veri problemi cominceranno. John |
| Markham, un uomo del nostro tempo, viene a trovarsi in una Londra futura e repubblicana, |
| dove questo conflitto è giunto ormai al punto di rottura. E dovrà fare la sua scelta. |
| Tellini |