| Il drago |
| Alcuni mesi fa due satelliti americani sono esplosi in volo: la loro distruzione è stata |
| attribuita al "raggio della morte", l'arma assoluta, veloce come la luce, che neutralizza |
| tutte le armi del passato. La notizia, apparsa anche sui giornali italiani, è stata subito |
| bloccata, probabilmente per intervento della CIA. |
| Che cosa accadrebbe il giorno in cui qualcuno minacciasse davvero di usare quest'arma |
| per modificare l'equilibrio mondiale? È quello che si verifica in questo romanzo che si basa |
| su informazioni reali proiettate in un vicinoe possibile futuro. Mosca è insospettita da una |
| misteriosa attività che si svolge in una zona della Cina conosciuta come la Depressione del |
| Turfan, dove più di diecimla uomini vigilano sulla preparazione di un'arma definitiva. |
| Per precauzione, il Cremlino ammassa alla frontiera un esercito poderoso. |
| I servizi segreti e i satelliti-spia non solo russi ma americani, sembrano concordi |
| nell'affermare che i cinesi stanno per avere "il drago", ossia il raggio della morte. Ed ecco il |
| Presidente americano partire da Washington coi suoi maggiori esperti, mentre a Mosca la |
| malattia del Premier è un ottimo pretesto per consentire al giovane maresciallo Leonov, |
| Ministro della Difesa, di riunire i vecchi compagni dell'Accademia. Siamo alla vigilia di un |
| clamoroso colpo di stato o di un'ancor più spaventosa terza guerra mondiale? |
| Romanzo di vasto respiro, che incastona vicende personali di veloce bellezza in un |
| contesto magistrale di spionaggio e suspense a livello planetario. |
| Cottogni |