| La Furia di Cthulhu |
| È certamente vero che l'orrore e la paura sono le due corde toccate più spesso dalla |
| narrativa di Lovecraft e dei suoi epigoni. Comunque gli autori che si cimentano nel campo |
| di questa letteratura inclassificata,o classificatà sotto etichette assolutamente |
| inadeguate, presentano tutti delle caratteristiche comuni facilmente individuabili che |
| vengono in genere compendiate nella dizione I MITI DI CTHULHU. |
| Ad ogni modo, se consideriamo questi autori nel loro complesso, vediamo che la nota |
| dominante che traspare dai loro scritti, non è tanto l'orrore, quanto piuttosto una |
| sensazione di alterità, di alienità rispetto ai metri di giudizio e ai punti di riferimento umani, |
| che può comunque raggiungere un senso di fascinazione e livelli notevolissimi dal punto di |
| vista etico. |
| In questo tredicesimo volume della serie, Luigi Cozzi ci presenta una nuova serie di |
| affascinanti racconti nella tradizione dei Miti di Cthulhu. |
| Cottogni |