| La principessa della luce |
| Il sapore esotico delle più straordinarie avventure negli spazi siderali ritorna in questo |
| celebre ciclo di Ray Cummings, che ci porta sui mondi dell’infinito, a cominciare dal remoto |
| e misterioso Mercurio... il pianeta più vicino al sole, un piccolo globo che la fantasia degli |
| scrittori ha di volta in volta raffigurato come un inferno di fuoco, un deserto di gelo, o una |
| cintura crepuscolare perennemente sospesa tra il selvaggio giorno solare e la silente e |
| desolata notte degli spazi cosmici. E questo celebre classico narra appunto la storia di |
| una vicenda che dal fantastico Mercurio prende il via per dischiuderci una miriade di |
| avventure e di sorprese... la storia di Tama, principessa alata del magico pianeta, e di |
| tutto ciò che il sogno e l’immaginazione possono dischiudere agli occhi di uno scrittore per |
| narrare una moderna favola divenuta rapidamente un classico della fantascienza |
| mondiale. Ray Cummings è uno degli scrittori che hanno saputo creare le basi per i diversi |
| generi di fiaba scientifica che hanno formato gli archetipi della fantascienza... e questo |
| ciclo avventuroso cosi ricco d’immaginazione, cosi pieno di avventure e di immagini ricche |
| di suggestione, è considerato giustamente uno dei capolavori che chi ama fantasia e |
| avventura, emozioni e visioni di mondi diversi e magici, non può assolutamente trascurare. |
| Tellini |