| Salto nel buio |
| Maggio 1914: il Manhattan Limited, un treno di lusso diretto a New York, precipita da un |
| ponte sull'Hudson. Quella stessa notte il transatlantico canadese Empress of Ireland |
| affonda nelle gelide acque alla foce del San Lorenzo. Una fatale coincidenza? Pare proprio |
| di no, perché sul treno e sulla nave viaggiavano in incognito due diplomatici: ciascuno di |
| loro portava con sé la copia di un trattato segreto stipulato tra Stati Uniti e Gran |
| Bretagna, di vitale importanza per il destino di entrambi i Paesi. |
| Settantacinque anni dopo, per caso, ricompare una traccia di quel vecchio documento. Il |
| presidente degli Stati Uniti intuisce che le clausole in esso contenute rappresentano |
| l'unica via di salvezza per il suo Paese, che è sull'orlo di una gravissima crisi |
| internazionale. È indispensabile trovare quelle carte, ma il governo inglese ha predisposto |
| un audacissimo piano per impedire che il prezioso documento venga ritrovato. Un solo |
| uomo è in grado di portare a termine quella sfida estrema: Dirk Pitt. |
| Vegetti |