| La ruota a tre punte |
| Uno dei temi classici della fantascienza è quello dell’esplorazione di altri mondi abitati: i |
| problemi del primo contatto con razze extraterrestri, la graduale scoperta della loro civiltà |
| e della loro psicologia. Poul Anderson è uno di coloro che meglio hanno approfondito |
| questa tematica, e da molti anni le sue opere sono in testa alle preferenze del pubblico. |
| Tuttavia Anderson ama presentare da una prospettiva piuttosto inconsueta il rapporto tra |
| le razze intelligenti: il primo scambio di informazioni, un’occasione di reciproca curiosità. |
| Quello che è veramente pericoloso, invece, è il “secondo” contatto, quando terrestri ed |
| extraterrestri hanno avuto il tempo di meditare gli uni sugli altri, e di studiare il modo |
| migliore per mettersi reciprocamente nel sacco... |
| Il presente romanzo ci mostra tre classici casi di rapporti tesi tra razze diverse, vissuti da |
| quella strana squadra di mercanti spaziali che abbiamo incontrato in Mondo rovente: |
| anche in essi, come sempre, Anderson e i suoi personaggi se la cavano magnificamente, |
| con una particolare miscela di avventura, umorismo e scienza. |
| Viviani |