| Macroscopio | 
| Sotto l’azione del raggio misterioso, la carne umana lentamente si liquefaceva, mettendo | 
| a nudo le ossa e gli organi vitali, il fegato, gli intestini, i polmoni che pompavano aria, il | 
| cuore ancora palpitante nella cavità toracica... finché tutto non fu ridotto a una massa | 
| fluida, gelatinosa. Ivo Archer e i suoi compagni di fuga, l’impassibile Groton appassionato | 
| di astrologia, sua moglie Beatrix, l’enigmatica Afra e Brad Carpenter, un uomo | 
| dall’intelligenza notevolmente superiore alla media ma ridotto a una specie di larva | 
| insensibile, sono costretti a sottoporre i loro corpi a un processo di liquefazione che li | 
| ridurrà allo stato di protoplasma per poter sfuggire alla pattuglia spaziale delle nazioni | 
| unite che vuole recuperare o distruggere la prestigiosa realizzazione delle tecnologie più | 
| avanzate della terra, il « macroscopio », a bordo del quale Archer e i suoi amici sono | 
| fuggiti da una base lunare. Soltanto Schoen, un individuo eccezionale, potrà trovare una | 
| soluzione al loro problema: scongiurare il pericolo di intercettare col macroscopio un’onda | 
| mortale che, rivelando segreti troppo smisurati per la comprensione umana, distrugge le | 
| cellule dei cervelli che riescono a captarla. ma Schoen non può, o non vuole, intervenire e | 
| l’incarico di salvare i quattro fuggitivi - e con loro il genere umano, altrimenti destinato a | 
| un inevitabile decadimento psichico e a un ritorno allo stato animalesco - spetta a Ivo | 
| Archer, un individuo normale e con un quoziente d’intelligenza di poco superiore alla | 
| media... ma quale segreto nasconde in realtà quest’uomo? | 
| Tellini |