| Un incantesimo per Chameleon | 
| Questo volume, che inaugura la nuova collana de I LIBRI DI FANTASY, è il primo di un | 
| ciclo che ha riscosso - e continua a riscuotere - un successo sempre crescente negli | 
| Stati Uniti. L' Autore, che con questo libro ha conseguito il Premio della B.S.F.A non ha | 
| certo bisogno di presentazioni. Già noto agli appassionati italiani per i volumi "Dentista | 
| Galattico", "Orn" e "Onnivora", aveva in precedenza vinto il Premio dedicato dal Club degli | 
| Editori di Fantascienza Americani al migliore autore, con il libro "Il grande cerchio", nel | 
| 1971. Ciò che lo ha sempre caratterizzato è una sottile vena umoristica | 
| con la quale riesce a stemperare persino le trame più seriose, e questa sua particolarità, | 
| che lo rende gradito e piacevole ai lettori, ha trasposto anche in questo romanzo di | 
| Fantasy nella sua accezione più classica, dove le situazioni, le avventure, i personaggi e | 
| le ambientazioni, si susseguono in un caleidoscopio di immagini che avvincono il lettore | 
| dalla prima all'ultima delle 300 pagine che compongono questo poderoso e accattivante | 
| volume. | 
| Cottogni |