| Incidente nucleare | 
| Il mondo ha fame di energia. Con l’esaurimento progressivo delle risorse convenzionali solo | 
| l’atomo sembra presentarsi, a breve termine, come risposta possibile ad una domanda | 
| che si fa sempre più pressante. Ma le energie racchiuse nel nucleo atomico sono troppo | 
| vaste e insidiose perchè si possa sperare di dominarle possedendone soltanto una | 
| conoscenza incompleta e frammentaria. Il loro scatenarsi improvviso pone l’umanità di | 
| fronte ad una sfida drammatica, che ha come pegno la sua stessa sopravvivenza. Ma | 
| allora, al di là della scienza, della tecnica, dell’organizzazione, conta la forza interiore | 
| dell’uomo, la sua attitudine a guardare in viso il destino ed a trarne le conseguenze. Più | 
| del cervello, cioè, contano i nervi. E « Nerves » è appunto il titolo originale di quest’opera, | 
| una delle più celebri nella produzione di Lester del Rey, ed un classico riconosciuto della | 
| fantascienza dell’età d’Oro »: non per nulla gli autori di « science fiction » americani | 
| l’hanno inclusa nell’elenco dei 25 migliori romanzi del genere mai scritti. Libro eccellente » | 
| lo ha definito P. Schuyler Miller, recensore di « Astounding », e, commentandone l’ultima | 
| ristampa apparsa quest’anno, il critico del « New York Herald Tribune » ha detto: « Un | 
| ammirevole amalgama di pensiero profetico, profondi valori umani e potente suspense | 
| narrativa ». | 
| Tellini |