| Se vi pare che questo mondo sia brutto |
| Che cos'è la realtà e noi che cosa siamo? In che rapporto sta l'androide con l'umano? |
| Quali funzioni assolvono le 'macchine' nella nostra vita? E se la nostra realtà è una sorta |
| di proiezione, può non essere opera di un artefatto? Si può prevedere come sarà l'universo |
| futuro e quale ne è il modello? Philip K. Dick, con competenza e chiarezza, affronta le |
| grandi tematiche delle nuove tecnologie, della modernità e della virtualità, della |
| costruzione di mondi possibili e artificiali, e della modificazione dell'esistenza umana in virtù |
| dello sviluppo tecnologico. E rivela il proprio originalissimo percorso intellettuale e |
| artistico, che passa attraverso la filosofia classica e la fisica quantistica, i padri della |
| chiesa e lo gnosticismo, la cibernetica e la politica, come pure le personali esperienze di |
| droghe e allucinazioni, nella esplorazione di una realtà sempre più al di fuori dei limiti. E |
| conclude che non si può vedere nella restaurazione del mondo un pericolo o un dramma, |
| poiché come recita il Vecchio Testamento "Sto plasmando un nuovo paradiso e una nuova |
| terra, e la memoria delle cose precedenti non sovverrà alla mente né sorgerà nel cuore". |
| Vegetti |