| Guerra segreta |
| Dominic Flandry, ufficiale della Marina spaziale terrestre, agente segreto tra i più simpatici |
| mai creati dalla fantasia di un autore di fantascienza, vive in un’epoca di raffinatezza e |
| decadenza. Amante del lusso e delle più belle donne, dal temperamento più gallico e |
| gaudente che eroico, Dominic Flandry si batte per salvare il decadente impero stellare |
| terrestre dalla minaccia dei Merseiani, una razza in espansione e nel pieno della sua |
| maturità galattica, e soprattutto dalla Lunga Notte della barbarie che sta per stendere la |
| sua cupa ombra sulla declinante civiltà dell’uomo. |
| Nei due precedenti volumi di questo ciclo abbiamo visto i primi passi della sua lunga |
| carriera al servizio della Terra. In questo terzo volume assisteremo alle ultime gesta di |
| Flandry, alla sua maturità e vecchiaia: un uomo non più giovane che ha venduto a poco a |
| poco la sua anima e i suoi sentimenti più veri in cambio del prolungamento della civiltà, |
| che ha sacrificato il suo animo per il bene dell’umanità, un uomo ora anziano ma sempre |
| valido e coraggioso che, di fronte alla prospettiva della propria “Lunga Notte”, ha ancora |
| un’ultima chance per l’amore e l’onore in un cosmo sempre più freddo e ostile. |
| Viviani |