| Le tre stimmate di Palmer Eldritch |
| Un costante aumento della temperatura. nell'atmosfera terrestre, costringe gli uomini a |
| vivere al coperto, nei grandi edifici refrigerati che portano un numero progressivo, dal |
| numero 1, al centro di New York segno di privilegio e di ricchezza, ai numeri di dieci e più |
| cifre degli Appartamenti Comuni che indicano miseria, sacrificio, lotta quotidiana per |
| l'esistenza. Su Marte, Venere e sulle lune dei grandi pianeti, le colonie delle Nazioni Unite |
| sono popolate da individui strappati alle loro case e al loro lavoro, costretti |
| dall'arruolamento coatto a passare il resto della propria vita nel tentativo di rendere fertili |
| terre deserte e aliene infestate da notturni predatori telepatici, ostili all'uomo e alla vita. E |
| per sopportare questa vita squallida paurosa, esiste un solo rifugio... il Can-D, |
| l'allucinogeno perfetto che permette |
| alla mente di evadere dal grigiore dell'esistenza quotidiana, di vivere straordinarie |
| esperienze in mondi più sereni e allettanti. Ma un giorno, dalle nere distese cosmiche che |
| separano il sistema solare da Proxima Centauri, un'astronave ritorna... un'astronave |
| partita dieci anni prima da Urano con a bordo il miliardario Palmer Eldritch, l'uomo |
| straordinario e imprevedibile che aveva deciso, per chissà quali motivi, di trascorrere una |
| parte della sua vita tra i misteriosi abitanti di Proxima, lontano dal suo mondo. Ma è |
| veramente Palmer Eldritch, l'uomo ritornato da Proxima Centauri con un misterioso lichene, |
| capace di offrire ciò che nessuna droga poteva offrire... la porta del passato e del |
| futuro, della felicità e dell'orrore, dell'incubo e della morte? |
| Quale significato ha il monumento eretto nel lontano futuro su di una luna dimenticata? |
| Chi sono le figure che appaiono in ogni angolo del sistema solare, figure che possiedono |
| tutte le caratteristiche fisiche di Palmer Eldritch, l'uomo venuto dal nulla? E cosa |
| accadrebbe, se dopo migliaia di anni l'entità che noi chiamiamo Dio fosse venuta dagli |
| spazi sulla Terra, non per morire per la nostra salvezza, ma per chiedere a tutti noi di |
| sacrificarci per la sua sopravvivenza? |
| Cottogni |