| La svastica sul sole |
| In questo romanzo di fantascienza, considerato uno dei più autentici classici della science |
| fiction americana, Philip K. Dick ci descrive il quadro di come potrebbe essere un mondo |
| in cui il nazismo avesse vinto la guerra mondiale. Parlare di nazismo e delle sue colpe |
| potrebbe sembrare un tema troppo importante e doloroso per farne oggetto di un romanzo |
| di fantascienza, ma Dick, nella Svastica sul sole, ci dimostra come invece la fantascienza |
| possa diventare un modo assai efficace per ritrarre sotto un aspetto nuovo la lucida, |
| razionale follia del nazismo e il tumulto di pensieri confusi e malati che porta con sé e |
| trasmette alle persone ad esso asservite: nel mondo descritto da Dick, l’Asse ha vinto la |
| guerra, l’Italia ha preso le briciole, e l’Africa è stata distrutta in un “esperimento”, |
| Giappone e Germania si sono spartiti il mondo, e il credo della superiorità razziale “Ariana” |
| si è talmente compenetrato nelle altre nazioni da togliere loro ogni volontà. |
| Viviani |