| Tau Zero | 
| L’astronave interstellare Leonora Christine con a bordo un equipaggio di cinquanta fra | 
| uomini e donne, è diretta verso il terzo pianeta della stella Beta Virginis allo scopo di | 
| fondare una nuova colonia. Poiché l’astronave è in grado di procedere ad un’apprezzabile | 
| frazione della velocità della luce, il tempo soggettivo di bordo viene rallentato e quindi un | 
| viaggio di vari decenni per i componenti della spedizione durerà solo pochi anni. Nella | 
| teoria della relatività vi è infatti il fattore tau: più la velocità di un’ipotetica astronave si | 
| avvicina a quella della luce e più il valore del tau tende a zero, causando una dilatazione | 
| del tempo rispetto al resto dell’universo. Ma ecco che l’innocuo attraversamento di una | 
| nube di polvere interstellare scatena l’imprevedibile. Il sistema di decelerazione entra in | 
| avaria e non solo la Leonora Christine non è più in grado di rallentare la sua folle corsa, | 
| ma rischia di trasformarsi in un proiettile cosmico, sfrecciando attraverso intere galassie in | 
| un batter d’occhio e divorando materia interstellare ad un ritmo forsennato, mentre lo | 
| spazio esterno invecchia di milioni e milioni di anni. Quando, ma soprattutto dove, potrà | 
| concludersi un simile viaggio? Forse alle soglie di una nuova eternità in qualche zona | 
| remota e sconosciuta dell’universo... già, ma di quale universo? Infatti, chi può | 
| immaginare il destino della Leonora Christine e del suo equipaggio dopo un evento che ha | 
| sfidato le leggi dello spazio e del tempo e che potrebbe aver alterato la struttura stessa | 
| della realtà come noi la conosciamo? | 
| La più audace ed ingegnosa ipotesi sui segreti dell’universo diventa il nucleo di | 
| un’indimenticabile avventura destinata a rimanere nella storia della fantascienza. | 
| Viviani |