| Ubik |
| Ubik è la porta attraverso la quale si entra in un'altra dimensione, un luogo in cui tra la vita e |
| la morte non c'è alcuna differenza. Tutto è solo... Ubik. |
| Come fa Glen Runciter, titolare di un'agenzia di anti-telepati a comunicare con sua moglie Ella |
| avere i suoi consigli dall'aldilá, da un mondo informe e allucinante di semi-vita o non-morte? |
| E perché mai dopo ogni collegamento con Runciter la semi-vita afferra improvvisamente Joe |
| Chip dal suo mondo del 1992 e lo scaglia violentemente nell'America degli anni Trenta? E |
| come è possibile che Joe riceva dei misteriosi e cupi messaggi sui muri e sugli specchi dei |
| bagni dal suo capo (come se fossero ironiche manifestazioni di un Dio biblico), quando questi |
| è stato ormai ucciso da una bomba esplosa sulla Luna? Come mai anche Pat, con tutti i suoi |
| terribili poteri e la capacitá di controllare il flusso del tempo, è intrappolata assieme a Joe |
| Chip in un assurdo incubo che dovrebbe essere in grado di annullare in un attimo? |
| In un'opera unica e irripetibile, che viene considerata unanimamente come il massimo |
| capolavoro del suo autore, Philip K. Dick, scrittore tra i piú grandi e visionari che la |
| fantascienza abbia mai avuto, ripropone le tematiche che lo resero così famoso: la vita oltre |
| la morte, i poteri psi, e soprattutto la mancanza di un tessuto connettivo vero al di sotto |
| della realtá apparente delle cose, la mancanza di un principio divino che si oppone all'entropia |
| dell'universo, al caos primordiale che tutto va inglobando dentro di sé. Per dirla con le parole |
| di uno dei massimi studiosi dell'opera di Dick, ĞUbik, la sostanza del mondo, è il segno della |
| mercificazione del divino, che annulla funzioni e identitá, ricacciando ogni personaggio nella |
| terra desolata dei morti viventi, da cui non esiste via d'uscitağ. |
| Vegetti |