| In senso inverso |
| Costruito a partire da idee forti quanto immaginifiche, il romanzo riflette sui temi dell'inganno |
| e dell'intrigo, tipici della scrittura dell'autore americano. |
| La storia è ambientata nel 1998. A causa di un bizzarro fenomeno scientifico chiamato |
| 'Effetto Hobbart', il tempo si muove al contrario, i morti tornano in vita per 'invecchiare' sino |
| all'infanzia e tornare nel grembo da cui provengono. A partire da queste premesse Dick |
| costruisce un vera e propria macchinazione teologica, inventando un importante leader |
| religioso che risorge per scoprire che il proprio ritorno tra i vivi ha perso ogni importanza dal |
| momento che la resurrezione è diventata un affare di tutti i giorni. Sullo sfondo della vicenda |
| si staglia un governo autoritario e repressivo, chiamato la Biblioteca, che tesse una trama |
| misteriosa che sembra coinvolgere tutti i personaggi. In senso inverso è un romanzo che |
| presenta molti temi tipici di Dick, dalla cospirazione alla scienza alla teologia, con una forte |
| dose di ironia e di gusto pulp, quindi ricco di colpi di scena e spunti avventurosi. |
| Vegetti |