| Svegliatevi, dormienti |
| Il 2080 è l'anno in cui tutti i nodi degli ultimi due secoli vengono al pettine. Negli USA è |
| periodo di elezioni e Jim Briskin, candidato alla presidenza, tenta di appianare gli ostacoli e di |
| risolvere l'irrisolvibile: cento milioni di persone sono state ibernate in attesa di tempi migliori e |
| di un pianeta meno sovraffollato di quello terrestre. Il problema riguarda anche gli inerti |
| ibernati: è giunto ormai un punto di rottura, e l'alternativa si pone tra lo svegliarli e il farli |
| sparire. Intanto gli incredibili lampobolidi, mezzi di trasporto in grado di eliminare la barriera |
| spaziale, si rivelano pieni di difetti, e non trasportano piú i loro utenti dove questi vogliono |
| andare. Bisogna capirne il motivo; la questione razziale è arrivata al punto in cui un uomo di |
| colore, lo stesso Briskin, potrebbe diventare presidente. A tutto questo si aggiunge la |
| scoperta di un'incrinatura sulla parete di un lampobolide, che permette il passaggio in uno |
| spazio sconosciuto, in un'altra Terra, e il contatto con una razza ancestrale dimenticata. La |
| prospettiva di un pianeta parallelo e identico ma cresciuto in modo diverso determina una |
| nuova visione dei problemi sulla Terra e una nuova presa di coscienza da parte del |
| protagonista, affiancato nell'avventura da Tito Cravelli, detective di marlowiana memoria con |
| velleità politiche, ostacolato da un mutante con due corpi uniti da una sola testa e |
| circondato da una quantità di figure schizzate ma incisive. La soluzione intravista con la |
| nuova Terra si rivelerà nuova fonte di crucci e il finale non potrà che rimandare all'inizio, alla |
| schiacciante realtà di un mondo complesso e problematico. |
| Vegetti |