| Il Dorsai perduto | 
| Il Dorsai perduto, romanzo vincitore del premio Hugo nel 1982, e una storia particolare: è | 
| la storia di un Dorsai pacifista. Il pacifismo sarà sempre una potente forza morale, persino | 
| - e specialmente - per i Dorsai. Gli abitanti di questo pianeta di guerrieri, infatti non sono | 
| come gli altri uomini: una volta che un Dorsai abbia dedicato il proprio animo a qualche | 
| missione non si fermerà di fronte a nulla, non indietreggera mai, costi quel che costi, | 
| anche se il costo sarà la rinuncia al suo stesso pianeta natio e dovr; diventare quel che si | 
| dice un "Dorsai perduto". Questa è appunto la storia di un Dorsai perduto; Michel de | 
| Sandoval, che ha dovuto rinunciare alle armi e alla sua patria. Ma è anche la storia della | 
| seconda Amanda Morgan, diplomatica ed esperta di problemi politici, dei due gemelli lan e | 
| Kensie Graeme, grandi comandanti e guerrieri dorsai. | 
|  | 
| Ciclo dei "Dorsai" | 
| Tellini |