| L'impero degli eletti |
| Al centro della galassia, il Mondo del Trono: capitale di un Impero tanto vasto che i suoi |
| stessi confini sono indefiniti, nello spazio e nel tempo. Sul Mondo del Trono, un estraneo: |
| Jim Keil, terrestre, proveniente da un pianeta arretrato, che l’Impero ha appena « |
| riscoperto », dopo millenni di isolamento. Fra gli Eletti, che rappresentano 1’aristocrazia |
| imperiale, Jim è nulla più che una creatura selvatica, un « cucciolo di lupo » da ammirare |
| come attrazione da circo, più un animale istintivo e brutale che un essere raziocinante. |
| Anche un cucciolo di lupo, però può avere ambizioni: e nell’universo tutto è possibile. Jiim |
| Keil doveva farle valere ad ogni costo, perchè, nel mondo ultra- scientifico degli Eletti, tra |
| astronavi mosse dalla forza del pensiero e creature capaci di manovrare energie immense, |
| lui solo sapeva come cercare il segreto che avrebbe salvato la Terra. Tutto ciò, |
| naturalmente, se fosse riuscito a battere gli Eletti al loro stesso gioco; un gioco nel quale |
| la sconfitta significa la morte. Un romanzo nella migliore tradizione della fantascienza |
| avventurosa, filtrata attraverso la nuova consapevolezza letteraria e la maturità stilistica |
| che sono diventate caratteristiche del genere. « L’Impero degli Eletti » è una delle prove |
| migliori di un autore fra i più popolari, la cui firma è garanzia di lettura avvincente e |
| sensibilità .fantastica, unite ad uno stile valido e maturo. |
| Tellini |