| La cosmonave dei ventiquattro |
| Ecco un robusto, asciutto romanzo di fantascienza spaziale: tutto di fatti e di avventure |
| concrete, dalla contrastata partenza della cosmonave di fase, all'atterraggio sul primo |
| pianeta e all'incerta ripresa del viaggio attraverso le zone inesplorate della galassia. Quasi |
| un western, dunque: una inarrestabile avanzata di coraggiosi nell'ovest selvaggio. E la |
| stessa figura del Comandante richiama quella di un James Stewart o, più ancora, di un |
| John Wayne. Ma la sottile vena di malinconia che pervade il protagonista di fronte al |
| proprio, amaro futuro, può suggerire il paragone con un altro Comandante, che non nel |
| futuro ma nel 1492 e a bordo non di una cosmonave ma della Santa Maria comandò una |
| spedizione analoga. |
| Tellini |